Adoro la tipografia e sono estremamente convinto che riesca a comunicare più di qualsiasi altro elemento visivo.
Ogni giorno sono alla ricerca del font migliore per il mio prossimo progetto e spesso chiedo sul mio profilo instagram consigli su quale font utilizzare. Inspography è un progetto personale che nasce proprio dalla voglia di condividere i migliori font selezionati e le loro applicazioni, così da creare una fonte di ispirazione per l’esplorazione di nuovi caratteri tipografici.
Sono abbastanza sicuro che (come me) la maggior parte delle persone utilizza Whatsapp per chattare con i propri amici.
L’app è molto semplice da usare per comunicare e condividere informazioni con i propri amici, parenti e colleghi, ma se scendiamo a un livello più profondo di coinvolgimento, passando attraverso i thread dei dialoghi e cercando di organizzare le informazioni su variabili miste, cosa succede?
Questo caso di studio è semplicemente un esperimento su come è possibile implementare una nuova funzionalità sulla piattaforma di messaggistica più grande al mondo e offre una visione del mio approccio all’esplorazione e al digital product…
Non c’è dubbio che Sketch è diventato uno degli strumenti migliori per lo sviluppo di interfacce grafiche. Ciò che lo rende superiore rispetto ad altri tool come Figma e InVision Studio è la possibilità di scaricare e implementare svariati plug-in esterni.
Questo articolo riassume i 5 plugin essenziali per designer, che ti permetteranno di rendere migliore e più fluido il tuo flusso di lavoro.
3, 2, 1… Iniziamo
Questo plugin ti consente di realizzare user flow in modo rapido e semplice. Grazie alla vasta libreria, hai il pieno controllo su simboli e componenti, semplificando e personalizzando l’intero processo di creazione.
…
Lo scorso week-end sono stato al DDD-Digital Design Days 2016. Il #DDD è un festival che ospita relatori innovativi ed internazionali. Un appuntamento imperdibile che con una line-up di speaker straordinari ha attirato centinaia di designer italiani ed internazionali provenienti da ogni settore.
Il #DDD è riuscito a riunire alcuni dei migliori talenti del mondo digital che hanno ispirato il pubblico e condiviso le loro conoscenze, le loro esperienze e il loro lavoro.
Per rendere un po’ l’idea, ecco la line-up di quest’anno:
Come potete immaginare, senza pensarci due volte ho acquistato il biglietto e non appena arrivato sono…
Sono convinto che il design può cambiare il modo in cui gli utenti e le aziende interagiscono tra loro. Credo fortemente che “se vuoi, puoi fare tutto”.